Anche quest’anno la nostra Associazione ha preso parte all’Alzheimer Fest, che si è tenuto a Cesenatico dall’11 al 13 settembre, con un desk per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi a favore della ricerca. Riflettori puntati su un importante progetto di ricerca che mette in correlazione i disturbi del sonno e l’insorgere della demenza.
L’Alzheimer Fest, evento che ha lo scopo di coinvolgere i malati, le famiglie, i volontari, le associazioni e i medici impegnati in questo campo, ha visto protagonista Airalzh, l’associazione italiana che promuove la ricerca sull’Alzheimer, e la sua Presidente, la Dott.ssa Alessandra Mocali.
All’interno dello spazio “Medici senza Camici”, i giovani ricercatori Airalzh hanno presentato i loro progetti. In particolare la Dott.ssa Ilde Pieroni, che sta sviluppando un progetto di ricerca presso la Casa di Cura Villa Serena di Città Sant’Angelo (Pescara), ha affrontato il tema “Disturbi del sonno e insorgere della demenza”, trattato con il prezioso supporto della Dott.ssa Biancamaria Guarnieri, responsabile della commissione nazionale “Sonno e malattie neurodegenerative” e membro del direttivo nazionale di AIMS, Associazione Italiana Medicina Sonno.
Inoltre nello spazio dedicato all’evento è stato allestito un desk per sensibilizzare i consumatori e raccogliere fondi a favore della ricerca: con l’iniziativa Non ti scordar di te sono state proposte al pubblico – a fronte di una donazione minima di 10 € – piantine di Erica Calluna e distribuito materiale informativo sulla malattia e sull’Associazione.